Abbazia di Chiaravalle - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Sant'Arialdo, 102, 20139 Milano MI, Italia.
Telefono: 0257403404.
Sito web: monasterochiaravalle.it
Specialità: Abbazia, Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 3766 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Abbazia di Chiaravalle

Abbazia di Chiaravalle Via Sant'Arialdo, 102, 20139 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Abbazia di Chiaravalle

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–12, 15–17
  • Mercoledì: 09–12, 15–17
  • Giovedì: 09–12, 15–17
  • Venerdì: 09–12, 15–17
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Abbazia di Chiaravalle: Un tesoro storico y pacífico a Milano

Ubicada en Via Sant'Arialdo, 102, 20139 Milano MI, Italia, la Abbazia di Chiaravalle es un luogo emblemático y richo en historia que atrae a turistas y devotos de todo el mundo. Con una dirección precisa e un teléfono de contacto 0257403404, esta institución religiosa ofrece una experiencia única y emotiva para aquellos que buscan el silencio y la paz en el corazón de la ciudad de Milano.

Características y especialidades

La Abbazia di Chiaravalle es un edificio religioso de gran belleza y importancia histórica, que es considerado un patrimonio cultural italiano. Con una página web monasterochiaravalle.it, ofrece información detallada sobre su historia, su arquitectura y su culto.

La institución ofrece una variedad de servicios en loco, incluyendo la posibilidad de visitar el monasterio y el parque de la Vettabbia, que se encuentra frente a la abbazia. El parque es un lugar ideal para relajarse y disfrutar de la naturaleza, y es accesible para personas con discapacidad.

Además, la Abbazia di Chiaravalle dispone de un estacionamiento accesible para personas con discapacidad, lo que facilita la visita a los turistas.

Información recomendada

Para planificar una visita a la Abbazia di Chiaravalle, se recomienda llegar temprano para evitar las multitudes. El lugar es accesible en sedia a rotelle, por lo que los turistas con discapacidad pueden disfrutar de una experiencia completa y sin limitaciones.

Es importante destacar que la Abbazia di Chiaravalle es un lugar de culto, por lo que se solicita respeto y quietud durante la visita. Los turistas pueden disfrutar de la arquitectura, la historia y la paz que se respira en este lugar.

Opiniones y calificaciones

La Abbazia di Chiaravalle ha recibido una media de opiniones de 4.6/5 en Google My Business, lo que indica la satisfacción de los visitantes en general. Los comentarios destacan la belleza del lugar, la tranquillidad y la importancia histórica.

Algunos visitantes han mencionado que el lugar es ideal para aquellos que buscan silencio y paz, y que la presencia del estadio en la zona ha sido un factor de beneficio para la conservación del lugar.

Recomendación final

Para aquellos que buscan una experiencia única y emocional en el corazón de Milano, la Abbazia di Chiaravalle es un lugar imperdible. Con su belleza histórica, su culto y su tranquilidad, es un destino que no puede ser pasado por alto.

Para obtener más información y planificar una visita, se recomienda visitar la página web oficial de la institución monasterochiaravalle.it. No te pierdas la oportunidad de visitar esta joya de la arquitectura religiosa italiana

👍 Recensioni di Abbazia di Chiaravalle

Abbazia di Chiaravalle - Milano, Città metropolitana di Milano
Barbara C.
5/5

Qui è dove mi piace tornare quando desidero silenzio e pace. L'Abbazia parla da sola ed il parco della Vettabbia di fronte fa da contorno. Fortunatamente lo stadio nelle vicinanze è un progetto fallito migrato altrove e questo è di enorme sollievo per la preservazione di questo luogo fuori dal tempo

Abbazia di Chiaravalle - Milano, Città metropolitana di Milano
Piergiorgio D. P.
5/5

Siamo stati sabato 05/10/2024..in internet ci dava che le visite guidate non c'erano. Telefonando invece hanno confermato l'apertura nel pomeriggio. Ore 14,45 inizio prima visita guidata con MARTINA... Mai avuto un racconto dettagliato e incantevole così, con una professionalità TOP. Più di 1 ora senza renderti conto del tempo trascorso. Comunque, tutto questo per dirvi, andateci ne vale la pena. Tre tipologie di entrata euro 8 / 15 / 18.... Dipende quello che volete vedere.

Abbazia di Chiaravalle - Milano, Città metropolitana di Milano
Maria R. S.
4/5

Durante una visita stampa, sono stata all'abbazia di Chiaravalle, visitando anche parti non aperte al pubblico, come il cimitero. Vale sicuramente una visita, sia per motivi architettonici sia per la storia intrecciata con quella del territorio circostante. Grazie ai frati cistercensi, che usarono il latte in eccesso per produrre formaggio, è nato il Grana Padano. Da visitare anche il mulino appena restaurato.

Abbazia di Chiaravalle - Milano, Città metropolitana di Milano
Giuseppe M.
5/5

È l'abbazia più conosciuta del milanese, fondata nel XII secolo da San Bernardo di Chiaravalle, monaco cistercense di origine francese.
Per importanza storica, religiosa, per caratteristiche architettoniche e per le opere d'arte contenute è impossibile assegnare meno di cinque stelle.
Ma occorre anche dire che l'abbazia è tenuta abbastanza male e necessita di interventi di restauro non più prorogabili.
Gli affreschi del tiburio e del transetto sono in mediocri condizioni.
Alcuni frammenti di intonaco sono addirittura caduti al suolo ed è evidente che la copertura della chiesa presenta delle infiltrazioni di acqua ed ha bisogno di urgenti interventi, senza i quali verrebbero irrimediabilmente persi gli affreschi.
Non mi sarei aspettato di trovare l'abbazia in queste condizioni.
Anche i criteri di accesso nelle giornate di sabato e domenica appaiono criticabili, con costi per le visite guidate forse eccessivi.
Detto questo, si tratta di una chiesa di grande rilevanza che contiene al proprio interno diverse opere d'arte e che merita di essere conosciuta e visitata.
A me sono piaciuti soprattutto la stupenda torre nolare e parte degli affreschi, di notevole fattura.

Abbazia di Chiaravalle - Milano, Città metropolitana di Milano
localguide Z.
5/5

Abbazia di Chiaravalle è un posto magico perché oltre che rimane luogo del culto è aperta per le visite guidate artistiche e stupisce con le bellezze architettoniche, opere di pittura e scultura eccezionali. Abbazia è stata inclusa nel ciclo di visite guidate gratuite “Natale nei borghi” organizzato da Comune di Milano. La informazione dettagliata sul mio Instagram : ItaliaMilano_blog

Abbazia di Chiaravalle - Milano, Città metropolitana di Milano
S F.
5/5

Pace e relax. Ho fatto la visita guidata della chiesa e del chiostro. La guida era preparata e spigliata. Interessante la storia dell'abbazia. Ad oggi ci sono 17 o 18 monaci cistercensi. All'interno dell'abbazia c'è un ristoro e una bottega. Zona di cicogne, se siete fortunati potreste vederne.

Abbazia di Chiaravalle - Milano, Città metropolitana di Milano
Antonello S.
4/5

Con la nebbia veramente suggestiva, purtroppo nell'orario della mia visita era tutto chiuso. L'abbazia è comunque bella e interessante.

Abbazia di Chiaravalle - Milano, Città metropolitana di Milano
Fabio F.
5/5

Per chi fa o ha fatto il pendolare su Milano l'abbazia e' un punto di riferimento. Lo e' stato anche per me che venivo da Genova. Oggi finalmente sono venuto a visitarla. Dalla stazione di Rogoredo sono poco più di 20 minuti a piedi la maggior parte percorribili all' interno del parco del Porto di Mare. L' abbazia e' davvero splendida. Consiglio la visita guidata completa (quella che comprende anche il mulino) perché solo così capirete l' importanza che questo luogo ha avuto nei vari secoli. Le guide sono molto brave e preparate e il tempo (poco più di due ore) trascorrerà velocemente. Da genovese vi dico che sono soldi ben spesi. Quanto al resto le foto parlano da sole. Milanesi e non andateci perché e' un luogo che merita di essere visto almeno una volta nella vita.

Go up