Consorzio Val di Zoldo Turismo - Val di Zoldo, Provincia di Belluno

Indirizzo: Via Monte Civetta, 4b, 32012 Val di Zoldo BL, Italia.
Telefono: 0437789145.
Sito web: valdizoldo.net
Specialità: Centro informazioni turistiche, Centro visite.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 83 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Consorzio Val di Zoldo Turismo

Consorzio Val di Zoldo Turismo Via Monte Civetta, 4b, 32012 Val di Zoldo BL, Italia

⏰ Orario di apertura di Consorzio Val di Zoldo Turismo

  • Lunedì: 09–12
  • Martedì: 09–12, 15:30–18:30
  • Mercoledì: 09–12, 15:30–18:30
  • Giovedì: 09–12, 15:30–18:30
  • Venerdì: 09–12, 15:30–18:30
  • Sabato: 09–12, 15:30–18:30
  • Domenica: 09–12

Conosci il Val di Zoldo Turismo

Il Consorzio Val di Zoldo Turismo è un punto di riferimento imprescindibile per chi cerca informazioni turistiche e visitare questo bellissimo paese situato nella provincia di Belluno, in Italia.

La sua sede si trova in Via Monte Civetta, 4b, 32012 Val di Zoldo BL, Italia, e può essere raggiunta facilmente a piedi o con rimborso di taxi. Il numero di telefono è 0437789145, quindi è sempre pronto a ricevere le vostre chiamate.

La pagina web valdizoldo.net è il posto ideale per pianificare la vostra vacanza in Val di Zoldo. Potrete trovare informazioni su come visitare i principali luoghi di interesse, come la città di Selva di Val di Zoldo, il lago di Misurina e il lungolago di Misurina, tra gli altri.

Specialità

Il Consorzio Val di Zoldo Turismo offre diverse specialità, tra cui:

  • Centro informazioni turistiche
  • Centro visite

Questo Consorzio è particolarmente utile per chi cerca informazioni sui luoghi da visitare e su come spostarsi in Val di Zoldo. Inoltre, è un punto di riferimento per gli sportivi che si recano in questa zona, poiché offre informazioni su come praticare attività come il ciclismo, il nuoto e il trekking.

Altri dati di interesse

Il Consorzio Val di Zoldo Turismo è adatto ai bambini e offre parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Inoltre, la sua sede è facilmente raggiungibile con veicoli elettrici grazie a una colonnina di ricarica che offre la possibilità di avviare il veicolo senza dover scaricare nessuna app.

Opinioni dei clienti

Secondo le recensioni sul sito di Google My Business, il Consorzio Val di Zoldo Turismo ha una media di 4.4/5 stelle su 83 recensioni. Questo indica che è un punto di riferimento molto apprezzato dagli utenti che hanno visitato la sede del Consorzio.

È importante notare che il Consorzio Val di Zoldo Turismo è un punto di riferimento che offre una vasta gamma di servizi e informazioni. È quindi consigliato visitare il suo sito web per pianificare la vostra vacanza in modo ottimale.

Recomandazione

Per visitare il Consorzio Val di Zoldo Turismo è facile raggiungere la sua sede. Basta visitare il suo sito web e contattarlo per ottenere informazioni aggiornate sui servizi e le attività disponibili. In questo modo potrete pianificare la vostra vacanza in Val di Zoldo in modo ottimale e scoprire tutti i segreti di questo bellissimo paese.

👍 Recensioni di Consorzio Val di Zoldo Turismo

Consorzio Val di Zoldo Turismo - Val di Zoldo, Provincia di Belluno
jiawen Y.
5/5

Grande! Finalmente, di fronte all'ufficio turistico, hanno installato una colonnina di ricarica per i veicoli elettrici. Mi hanno confermato che è già attiva: tramite QR code e inserendo i dati, è possibile avviare la ricarica senza dover scaricare nessuna app. Comunque, la colonnina è visibile anche sulle app di altri operatori, come Enel X, Plenitude On the Road, BeaglePlug, ecc

Consorzio Val di Zoldo Turismo - Val di Zoldo, Provincia di Belluno
Elisa C.
1/5

Personale disinformato, abbiamo chiesto informazioni per prendere la seggiovia del paese, in un primo momento ci hanno detto che era chiusa, successivamente ci hanno detto che non ne sapevano l’esistenza, alla fine ce la siamo cercati da soli, trovandola nuova e funzionante, portandoci in un posto meraviglioso.

Consorzio Val di Zoldo Turismo - Val di Zoldo, Provincia di Belluno
Tommaso L.
4/5

Veramente una bella valle tranquilla, sono disponibili molte camminate sia lunghe che corte, ci sono mezzi pubblici e funivie per raggiungere le cime e una splendida vista sul civetta e pelmo, consiglio molto il camping civetta a Pécol

Consorzio Val di Zoldo Turismo - Val di Zoldo, Provincia di Belluno
Lori V.
5/5

E' una zona fantastica e molto più vicina della altre.. si può arrivare a sciare ad alleghe senza metterci 2.30 ore. C'è un campeggio che è davanti alle piste da sci e col noleggio scarponi. Unico neo è che se uno non scia c'è poco. In estate invece su possono fare immense passeggiate sopratutto sul monte pelmo dove si possono vedere le orme dei dinosauri... che però non è nell'ultimo tratto una passeggiata per bambini... nella baita prima della partenza si mangia benissimo soprattutto i funghi e ce anche il museo di mesner che ha un visione eccezionale su tutta la vallata del Cadore.

Consorzio Val di Zoldo Turismo - Val di Zoldo, Provincia di Belluno
Domenico T.
4/5

Pace e tranquillità ordine e pulizia

Consorzio Val di Zoldo Turismo - Val di Zoldo, Provincia di Belluno
Filippo B.
1/5

Non mi è mai successo in nessun altro luogo ma sono rimasto deluso da questo ufficio turistico in quanto ho richiesto un cartina turistica e un libretto illustrattivo ( 6 pag. 10x15), mi hanno fatto pagare € 2,00 caduno; totale ho pagato € 4,00 per due pezzi di carta che ha loro non costano nulla! ..e poi si lamenatno che i turisti mancano!!

Consorzio Val di Zoldo Turismo - Val di Zoldo, Provincia di Belluno
Alessandro
3/5

Il comprensorio dal punto di vista sciistico invernale non merita più di tre stelle: lo frequento dagli anni 90 e non ha investito quanto avrebbe dovuto nel turismo invernale; ha semplicemente aumentato i prezzi sistematicamente ogni anno senza fornire alcunché di nuovo; idem per le strutture ricettive

Consorzio Val di Zoldo Turismo - Val di Zoldo, Provincia di Belluno
Francesco P.
4/5

Valle bellissima. La consiglio soprattutto in estate. Le strutture sono molto più semplici di quelle perfette dell'Alto Adige

Go up