Riserva Naturale Torbiere del Sebino - Provaglio d'Iseo, Provincia di Brescia

Indirizzo: Via Sebina, 25040 Provaglio d'Iseo BS, Italia.
Telefono: 0309823141.
Sito web: torbieresebino.it
Specialità: Riserva naturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 5478 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Riserva Naturale Torbiere del Sebino

Riserva Naturale Torbiere del Sebino Via Sebina, 25040 Provaglio d'Iseo BS, Italia

⏰ Orario di apertura di Riserva Naturale Torbiere del Sebino

  • Lunedì: 07–20
  • Martedì: 07–20
  • Mercoledì: 07–20
  • Giovedì: 07–20
  • Venerdì: 07–20
  • Sabato: 07–20
  • Domenica: 07–20

La Riserva Naturale Torbiere del Sebino è un'area protetta situata nel territorio comunale di Provaglio d'Iseo, nella provincia di Brescia, in Lombardia. La riserva è un'importante zona umida, formata da una tipica vegetazione palustre e da laghi formati da fenomeni di torbificazione. Questa area naturale offre un ambiente unico per l'osservazione della flora e della fauna, e rappresenta un vero e proprio tesoro naturalistico italiano.

Ubicazione:
Indirizzo: Via Sebina, 25040 Provaglio d'Iseo BS, Italia.
Telefono: 0309823141.
Sito web: torbieresebino.it.

Specialità e caratteristiche:
La Riserva Naturale Torbiere del Sebino è una riserva naturale e una attrazione turistica di grande interesse. L'area è accessibile anche a persone con disabilità motorie, grazie al parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Il sito è adatto sia per escursioni che per attività familiari, essendo anche adatto ai bambini. Esistono infatti escursioni adatte ai bambini, che consentono di scoprire e apprezzare la bellezza della natura in un contesto divertente e coinvolgente.

Opinioni e media delle opinioni:
Questa azienda ha 5478 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.4/5. I visitatori apprezzano la bellezza naturale della riserva, l'importanza di tutelare e preservare un ambiente così unico, e l'attenzione riservata all'accessibilità e all'accoglienza dei visitatori.

La Riserva Naturale Torbiere del Sebino rappresenta un'esperienza unica e formativa per tutti coloro che amano la natura e desiderano immergersi in un ambiente protetto e incontaminato. Vi invito a visitare il loro sito web per ulteriori informazioni e a contattarli tramite il numero di telefono o la pagina Facebook per ulteriori dettagli sugli itinerari e sulle escursioni disponibili. Non perdete l'occasione di vivere un'esperienza di altissima qualità in un luogo di grande bellezza e interesse naturalistico.

👍 Recensioni di Riserva Naturale Torbiere del Sebino

Riserva Naturale Torbiere del Sebino - Provaglio d'Iseo, Provincia di Brescia
Komorebi L.
5/5

Un luogo affascinante anche nel periodo invernale qui era il 5 gennaio. Escursioni da 3, 5, o 8 km oppure una semplice passeggiata ai ponti. Biglietteria automatica all'ingresso 2 €.
Minilepri facilmente avvistabili. Potrebbe esserci un po' di fanghiglia in alcuni punti d'inverno. Interessante per una gita che possa includere anche il lago d'Iseo, una degustazione di Franciacorta e un bel pasto ai ristoranti locali. Noi ci siamo goduti un ottimo pranzo a Radici di Iseo a 3km di distanza (prezzo 65 a testa, menù degustazione, ottimo ) a fine passeggiata alle torbiere si può visitare anche il Monastero.

Riserva Naturale Torbiere del Sebino - Provaglio d'Iseo, Provincia di Brescia
Marco S.
5/5

Molto interessante e rilassante.
Una riserva divisa in più zone:
In alcune ci si può allenare con i vari attrezzi messi a disposizione,con tanto di cartelli esplicativi,in altre si può pescare,passando dal bosco alle torbiere dove poter fare una passeggiata,ammirando il panorama e leggendo,di tanto in tanto,le varie informazioni relative alla storia del posto ed anche agli animali.
Molti tratti sono fangosi e scivolosi,evitate scarpe non adatte.
L’unica pecca è stata quella di pagare😅
Nessun controllo e più vie di entrata senza l’ombra di nessun addetto,forse il periodo invernale è meno controllato.

Riserva Naturale Torbiere del Sebino - Provaglio d'Iseo, Provincia di Brescia
Fabio M.
4/5

Piccola riserva naturale di interesse naturalistico e storico. Abbiamo perso oltre il 90% dei nostri ambienti acquatici e la conservazione di ambienti come questo è essenziale.

La riserva è accessibile in 3 punti, il costo è di 2 euro. All'entrata principale si può pagare con carta (non so le altre). Ci sono tre percorsi: 4.5, 5 e 8 km. Ho fatto il percorso da 5. Gran parte è lungo la strada, il che non è eccezionale. La parte centrale invece attraversa le torbiere ed è la parte più bella del percorso.

Paesaggi fantastici durante una bellissima giornata di sole invernale. Dal punto di vista naturalistico è sicuramente molto bello, l'avifauna abbonda nonostante l'ambiente antropizzato circostante. Dal punto di vista floristico, è piena di specie esotiche conseguenza di attività agricole, in gran parte abbandonate.

Riserva Naturale Torbiere del Sebino - Provaglio d'Iseo, Provincia di Brescia
Elisabetta N.
5/5

Stupenda camminata in piano, facile per tutti. Non adatta ai passeggini. Non possono entrare i cani. Abbiamo parcheggiato al Monastero da dove parte il percorso. Il biglietto di ingresso costa due ora, che alla nostra porta si entrata non è stato erogato in quanto la macchina fuori funzione. Lo abbiamo preso più avanti.
Percorso nel verde, tra passerelle ben tenute, punti di osservazione per chi pratica birthwatching. Lungo il sentiero abbiamo trovato diverse panchine, e punti di interesse per conoscere la fauna e la flora all’interno della riserva. Consigliamo scarponcini da trekking in quanto alcune zone sono fangose. La riserva è ben tenuta e curata. Ricordatevi di rispettare l’ambiente e di portare con voi i resti di ciò che consumati. Il percorso offre diverse soluzioni; lungo il tragitto troverete delle frecce che indicano dove volete e potete andare così da rendere il circuito ad anello anche un po’ divertente. Si può passare dai 7 km ai 9 ai 12. Dipende le strade che volete percorrere. Buon cammino

Riserva Naturale Torbiere del Sebino - Provaglio d'Iseo, Provincia di Brescia
Giuseppe M.
5/5

Bellissima e particolare riserva naturale, è un'area di 360 ettari composti prevalentemente da canneti e specchi d'acqua, in una zona utilizzata in passato per l'estrazione della torba.
Il giro completo della riserva è di circa 9 chilometri, che possono diventare 12 o 13 con tutte le deviazioni, con direzione di percorrenza libero.
Il tratto più interessante è il cosiddetto percorso centrale, che attraversa in diagonale le torbiere.
Il percorso può essere effettuato solo a piedi (non si possono utilizzare le biciclette) e, per ovvii motivi di tutela ambientale, è vietato introdurvi cani od altri animali domestici.
Il ticket di ingresso è di 2 euro.
Purtroppo non tutti si rendono conto di essere non in un parco, ma in una riserva naturale, che richiede particolari misure di tutela e di attenzione.
Da tenere presente che, in caso di pioggia persistente, alcuni tratti del percorso possono essere notevolmente infangati od allagati.
La flora e la fauna presenti sono di grande interesse e naturalmente si troveranno a proprio agio gli appassionati di birdwatching.

Riserva Naturale Torbiere del Sebino - Provaglio d'Iseo, Provincia di Brescia
Barbara B.
3/5

Siamo stati ieri a visitare questo parco abbiamo parcheggiato al centro sportivo la giornata era brutta purtroppo inizialmente l'ingresso ci ha deluso molto trascurato e dismesso poi però una volta che ci siamo addentrati abbiamo potuto ammirare bellissimi paesaggi naturali e incontaminati e la giornata uggiosa ha aggiunto più fascino abbiamo fatto il giro completo quasi 9 km abbastanza impegnativo.
Da vedere almeno una volta.👍👍
Barbara

Riserva Naturale Torbiere del Sebino - Provaglio d'Iseo, Provincia di Brescia
Fabio F.
5/5

Riserva naturale a pochi minuti dal lago d' Iseo. L' ingresso è di 2 euro a persona e ci sono diversi percorsi. È possibile trovare un po' di pantano, potrebbe essere utile portare dietro degli scarponcini per affrontare meglio il percorso

Riserva Naturale Torbiere del Sebino - Provaglio d'Iseo, Provincia di Brescia
Sara M.
4/5

La riserva è stupenda, ne vale davvero la pena, il biglietto costa due euro. Peccato che quando siamo andati noi il fango era davvero tantissimo, quindi consiglio di mettere delle scarpe adatte per prevenire.

Go up